Chameleon skin VS Ride Wrap

Ormai le pellicole per le bici  hanno preso il soppravento, un po’ per mantenerle senza segni sulla vernici dopo l’uso, un po per far si che quando si voglia vendere la bici, abbia un valore maggiore. Oggi  mettiamo a confronto due marchi che reputo tra i migliori in quanto a protezione dei nostri telai, due marchi con caratteristiche molto diverse tra loro ma con uno scopo  in comune. 

Partiamo da Chameleon Skin, una pellicola che viene fornita o con un kit generico, o con un kit dedicato al modello e alla taglia della bici, durante la sua applicazione ho riscontrato che è una pellicola di facile installazione, viene fornita con un kit di spatola , salvietta per la pulizia del telaio e con una bustina da diluire in acqua per creare la superficie di stesura della suddetta.
Durante la sua applicazione ho riscontrato che nei punti più curvi fa difficoltà a restare incollata e tende ad alzare i bordi, però con l’aiuto di un phon per capelli e un po di pazienza resta incollata. A livello di bolle d’aria risulta davvero facile individuarle e quindi correggere l’errore nell’applicazione che sia a finitura lucida o opaca.
A livello di protezione fa il suo lavoro salvo impatti grossi, è ottima per lo sfregamento di qualche ramo o leggerissimi segnetti da sassolini, in caso di caduta si deteriora subito e va sostituita in quel punto.
Va bene come prodotto per evitare quelche leggere segnetto sulla vernice in caso di vendita ma la sua protezione è mediocre a mio avviso, nei punti più critici va per forza usata un pellicola più spessa, ottima a livello estetico. Il prezzo lo trovo adeguato per la sua durata.

La Ride Vrap, nel kit di applicazione fornisce anch’essa spatola, kit pulizia telaio e liquido da diluire nell’acqua per l’applicazione della pellicola, anche loro forniscono il kit in base al modello bike e alla taglia con un copertura eccezionale ( 98%) sia lucida che opaca, il marchio fornisce anche un kit generico come per la concorrente con una copertura offerta solo nei punti più critici.
Durante la sua applicazione si nota che la pellicola è molto sottile rispetto alla Chameleon di conseguenza si deve fare più attenzione durate la sua installazione, si rischia di fare pieghe o di tirarla troppo, favolosa nei punti curvi del telaio, essendo più sottile la si riesce a stendere molto bene e non presenta il difetto dei bordi che si alzano ma resta ben attaccata.
Durate l’uso della bici ho riscontrato che tende a rovinarsi molto facilmente basta davvero poco per lesionare la pellicola e ritrovarsi con la vernice esposta vanificando in suo compito. Pur troppo il prodotto mi ha un po deluso visto il prezzo non molto economico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Consent with Real Cookie Banner