Michelin FORCE XC2 e JET XC2

Ciao a tutti, oggi siamo qua a presentare l’ultimo test effettuato, le nuove Michelin da XC, delle gomme molto polivalenti destinate all’uso XC , coperture che si comportano bene sia su terreni asciutti (il loro habitat) ma che strizzano l’occhio anche a delle condizioni più sfavorevoli come il bagnato, qua di seguito le prime foto.

Come si vede dalla foto sopra, a sx abbiamo il Jet XC2, gomma studiata per il posteriore della nostra bici, a dx abbiamo il Force XC 2, gomma studiata per il nostro anteriore.
Le due gomme come riporta il produttore hanno un peso di 710g per il nostro jet, e 710g per il nostro force, peso che abbiamo anche noi rilevato, quindi non si discosta da quanto riportato.
Veniamo al dunque partendo dal Force, la gomma si presenta con dei tasselli belli spaziati tra di loro con un design propenso alla scorrevolezza, i tasselli hanno in oltre una forma inclinata sul lato anteriore per agevolare ancor di più la pedalata. La carcassa è un 4x150tpi rendendo cosi la gomma molto elastica, questo fa si che le asperità vengano assorbite molto bene, rendendo anche molto più piacevole la pedalata.La spalla ha dei bei tasselli laterali per aiutarci con le contro pendenze o  nelle curve
IL nostro Jet invece come si vede dalla foto, ha un design davvero studiato per la scorrevolezza, il suo punto di forza a mio avviso, gomma davvero molto reattiva e veloce, si presenta anche lei con una carcassa da 4×150 tpi, la spalla ha dei tasselli meno pronunciati rispetto il force, mentre nel centro li ha molto ravvicinati .

 

Prova sul campo:

Scorrevolezza: Voto 9
Le gomme scorrono davvero molto bene, si vede che il design è stato studiato per offrirlo al massimo delle loro capacità

Aderenza: Voto 8.5

Nonostante il design si stato prettamente studiato per offrire il massimo della scorrevolezza, c’è da dire che hanno un grip favoloso, sia su terreni asciutti che bagnati, si capisce fin dal loro primo uso che il terreno compatto ed asciutto è il loro ambiente ma durante i test posso riportare che anche su terreni umidi/bagnati riescono a dare molto.

Resistenza alle forature: voto 10

Che dire durante i test non è mai accaduto nulla, nessun taglio o foratura nonostante i percorsi non fossero per nulla banali

Durata: Voto 8.5

La durata delle gomme per la loro mescola è fantastico ci accingiamo ai classici 2000km di posteriore e qualcosa in più sul nostro anteriore, la mescola rimane comunque morbida fino alla fine senza farci notare un calo nelle loro prestazioni.

Resistenza alle forature: Voto 9

Conclusione:
Perchè dovrei comprare queste gomme?? Bhè credo che sia la domanda che si fa qualunque biker, bhè perchè è una gomma molto polivalente, non teme nessun tipo di terreno o di avventura in sella alla bici, ci offre davvero molto nella resistenza alla forature nonostante il loro peso ridotto, e che sia asciutto o bagnato non si fermano davanti a nulla, poi anche il prezzo è un punto a loro favore, le si trovano tranquillamento on line su prezzi che si aggirano dai 45 ai 51 euro cad. Provatele non ve ne pentirete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie Consent with Real Cookie Banner